Pubblicati da onoranze funebri roma

Come comportarsi in caso di condoglianze

Affrontare un lutto risulta essere molto difficile, e soprattutto richiede particolari comportamenti: ma come bisogna comportarsi in caso di condoglianze, ovvero nel momento in cui bisogna porre gli omaggi alle persone più vicine al defunto, come ad esempio marito o moglie, genitori, fratelli e figli? Innanzitutto bisogna scegliere il metodo tramite il quale porgere le […]

Funerali in Italia | Ecco i cinque più coinvolgenti della Storia Repubblicana

Un funerale è un momento di commiato in cui si rende omaggio per l’ultima volta ad una persona cara. Nella maggior parte dei casi, ad un funerale partecipano poche decine di persone; tuttavia quando a morire è una personalità illustre, il numero di partecipanti all’ultimo omaggio supera spesso diverse migliaia di persone. I funerali di […]

Il funerale laico a Roma

Il funerale laico a Roma, o funerale civile, è un tipo di rito completamente differente dal classico funerale religioso: questo perché non si parla appunto di rito religioso, accompagnato da canti e preghiere, ma bensì si parla di un commiato, saluto e ricordo di una persona cara defunta. Il funerale laico a Roma dunque si […]

Le Cinque Tombe più Belle e Importanti di Roma

Roma si sa, è città d’arte.Le Chiese, le statue, le piazze, i grandi resti di Roma Antica. A chi la visita o a chi la vive ogni giorno, Roma può usufruire sempre qualcosa di speciale. Non mancano, ovviamente luoghi artistici dedicati alla memoria di personaggi illustri. Ecco quelli che secondo noi sono i più significativi. […]

“Cremazione”: Storia e funzionamento

A differenza di quanto si possa pensare, la “cremazione” non è una pratica che viene effettuata da pochissimi secoli: vediamo a quando risale la cremazione e come oggi viene effettuata tale procedura. La nascita della “cremazione”.  La pratica ha origine antichissime:  secondo alcuni documenti storici, la “cremazione” del corpo dei defunti viene praticata per la […]