Pubblicati da onoranze funebri roma

Tassa sui funerali: cos’è e in cosa consiste.

È di pochi giorni fa la notizia secondo la quale al Senato, in Commissione Igiene e Sanità, si stia dibattendo di un disegno di legge che è destinato a far discutere. In particolare, si fa riferimento al DDL S. 1611 dell’anno corrente, che ha come obiettivo quello di riordinare l’assetto dell’attività funeraria in Italia. Il […]

Cosa sono i funerali di Stato e chi ne ha diritto

In molti si domandano cosa sono i funerali di Stato e, soprattutto, chi ne ha diritto. Si tratta di una cerimonia particolare e che negli ultimi anni è stata eseguita per personaggi particolarmente in vista. Esiste una specifica normativa che spiega cosa sono i funerali di Stato ed illustra nei dettagli le condizioni affinché possa essere […]

Chiese per funerali sulla via Tuscolana

Le chiese per funerali a Roma sulla Via Tuscolana  sono diverse, ognuna con le sue caratteristiche distintive. Tre in particolare spiccano per storia, architettura e per il loro essere punti di riferimento vivi e attivi nella vita dei fedeli. La Basilica di San Giovanni Bosco, la chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio al Quadraro […]

Morte Laura Antonelli

Si è spenta, stroncata da un infarto, Laura Antonelli, l’icona sexy di “Malizia” (1973). Il suo corpo è stato trovato per terra, senza vita, dalla donna delle pulizie nella sua casa a Ladispoli, in provincia di Roma, dove viveva da oltre vent’anni. Avrebbe compiuto 74 anni a novembre. Laura Antonelli, il cui vero nome era […]

La vestizione della salma e l’igiene del corpo.

Quando muore un nostro parente, ci troviamo sempre innanzi a situazioni imprevedibili e sconosciute. La vestizione del defunto è una di quelle fasi delicate e difficili che richiedono abilità e precisione.Per effettuare una vestizione corretta è necessario avere a disposizione delle persone che abbiano capacità fisiche importanti, perché sorreggere la salma in questa fase non […]

Letture della Bibbia per un funerale

Il momento più triste nella vita di una persona è quando vede la morte di parenti e amici, quando si rende conto che potrà esistere solamente il ricordo e su quello dovrà continuare la sua esistenza. Otre al ricordo del defunto si può trovare sollievo per l’anima nelle Sacre Scritture, ritrovando quelle letture che descrivono […]

Il funerale cinese in Italia

Il funerale cinese in Italia rappresenta una vera rarità da vedere: questo perché le persone di origine cinese che perdono la vita in Italia, per un qualsiasi motivo, sono veramente pochissime. Nella maggior parte dei casi infatti, le salme delle persone decedute vengono rimpatriate, ovvero vengono rispedite in Cina, dove vengono svolti i riti classici […]

Cinque personaggi famosi che si sono fatti cremare.

La cremazione, quel processo irreversibile che riduce il corpo in cenere, ha origini molto antiche. Sebbene sparì quasi completamente in seguito all’avvento del cristianesimo (poiché contrastava con la credenza della Resurrezione) essa era praticata, così come l’inumazione, da etruschi e romani.Nel corso del XIX, associazioni di liberi pensatori, in netto contrasto con la posizione della […]