Pubblicati da onoranze funebri roma

Funerali VIP più costosi e memorabili

La morte è sempre un evento molto negativo che provoca una straziante tristezza. In particolare, la morte di personalità influenti comunemente chiamate VIP attira sempre l’attenzione e fa sì che folle molto numerose si riuniscano per dare l’ultimo saluto a colui o colei che ha rappresentato un esempio da seguire quando era in vita. Se […]

Il ruolo della musica nei funerali

L’importante ruolo che ricopre la musica nei funerali è noto da molti anni. Fin dall’antichità i riti funebri venivano accompagnati da canti o da una leggera musica di sottofondo che permetteva ai presenti di raccogliersi nel dolore e sentirsi uniti. Questa scelta viene fatta anche al giorno d’oggi perché la presenza di un sottofondo musicale […]

Come organizzare un funerale in stile americano

Un funerale in stile americano diventa un vera e propria festa, ciò avviene perché si vuole rendere omaggio al defunto e si cerca di dare conforto alla famiglia. Le fasi principali sono tre: veglia, funerale (messa) e brunch. La prima fase, cioè la veglia, si svolge a casa del defunto o in qualche villa adibita […]

Il cimitero Allegro: la morte si colora di tinte forti

A Săpânța, nella Romania settentrionale, uno degli ultimi posti ancora vergini in Europa e luogo pieno di tradizioni, precisamente nel distretto di Maramureș, esiste un cimitero particolarissimo, senza ombra di dubbio diverso da tutti gli altri. Si tratta del Cimitirul Vesel, ovvero del Cimitero Allegro. Coloro che entrano in questo luogo sacro non hanno, di […]

Personaggi famosi che ci hanno lasciato nel 2017

Scopriamo insieme l’elenco completo delle star e dei vip che ci hanno lasciato nel 2017:  attori, registi, conduttori televisivi e non solo che si sono spenti di recente. Il 3 Luglio del 2017 si è spento nella città di Roma l’attore Paolo Villaggio. Si tratta di uno dei comici più conosciuti e più apprezzati del cinema […]

Il significato dei fiori e delle decorazioni floreali nei funerali

Tra i resti più importanti nel ritrovamento di vestigia archeologiche, i fiori hanno determinato da sempre una grande fonte di documentazione per archeologi e storici. Perchè? Perché sin dall’antico Egitto, ma ancora prima già nelle tribù natufiane di un neolitico agli albori (oltre 12.000 anni fa), i riti funebri nell’atto di donare fiori al defunto […]

Funerali a Roma Sud e chiese del Trullo

Roma: una storia da non cercare e ricercare esclusivamente nei centri e nei posti più noti della capitale stessa. Una storia che pulsa anche nelle periferie, nemmeno troppo distanti dal centro, nelle borgate. Il Trullo, a Roma Sud, è una di queste, e di seguito ci si soffermerà principalmente sul suo patrimonio artistico-architettonico sacro, religioso. Ogni […]

Chiese per funerali Roma San Giovanni

Il quartiere di Roma chiamato San Giovanni prende il nome dall’importante Basilica che ne connota la storia. In questa zona sono presenti, oltre alla Chiesa di San Giovanni, anche altri edifici religiosi, ognuno con un suo modo caratteristico di celebrare i funerali. Eccone alcuni, partendo dalla Basilica che dà il nome a quest’area di Roma, […]

Chiese per funerali Ardeatina

Roma, città di storia e cultura, è forse la più invidiata al mondo per l’elevata mole artistica presente sul proprio territorio e per vantare tra le chiese più belle. I funerali in una chiesa dall’alto valore artistico risultano cerimonie meglio riuscite. Ogni chiesa, inoltre, presenta delle caratteristiche diverse anche per quanto riguarda la celebrazione dei […]